Rigatoni alla Carbonara cremosa ... ma senza panna!

Questa è una ricetta abbastanza scontata per chi abita a Roma e dintorni,però :
c'è a chi piace cremosa, c'è a chi piace con l'ovo (uovo in italiano) ben cotto,
quindi spiegherò una tecnica per regolare a vostro piacimento il grado di "cottura " dell'uovo:
nella carbonara per favore non metteteci la Panna!!
Altro dibattito: pancetta o guanciale? Beh prendete uno dei due a piacimento e tagliatelo a cubetti (nell'esempio ho utilizzato la pancetta), mettete in padella e fate soffriggere.
Intanto mettete a cuocere il tipo di pasta che preferite in abbondante acqua salata (io preferisco i rigatoni).
Rosolata la pancetta sfumate con un pò d'acqua di cottura e spegnete il fuoco.

Mentre la pasta si cuoce prendete l'uovo(1 per ogni porzione)apritelo in un recipiente e aggiungete un pò di pepe e... nuova discussione!! Ci va il parmigiano o il pecorino romano? Beh io lascerei fare ai gusti , ma credo che la soluzione migliore sia mettere ora un pò di parmigiano e sbatterlo insieme all'uovo e usare il pecorino da spolverare sopra una volta pronta !
Quindi sbattete bene tutto e mettetelo da parte.
Scolate la pasta al dente e mettetela in padella, fate in modo che rimanga anche un pò d'acqua (potete aggiungerne un pò) .
Qui c'è il trucchetto , versate l'uovo in padella e mescolate, avendo aggiunto un pò d'acqua rimarrà liquido, ora accendete il fuoco e mescolate continuamente, piano piano il liquido si trasformerà in crema.
Ora raggiunto il grado di densità che preferite (se preferite l'uovo ben cotto tipo frittata basta lasciarlo un pò di più in padella oppure non aggiungere  precedentemente l'acqua),servite nel piatto quindi spolverata di Pecorino Romano!! ... Ok Si Cucina !!!!

Commenti

Post più popolari