SFORNATO DI PATATE - CATTÒ


Questa mattina sono andato a trovare mia nonna e mi è venuto in mente un piatto che faceva sempre, lo preparava mantenendo le abitudini  prese nel dopo guerra , quando i soldi non c'erano , il cibo era poco , la famiglia numerosa.
Un piatto a base di patate , mi ricordo quando ero piccolino e in strada passava il camion gridando " mille lire, un sacco di patate , mille lire", tempi ormai lontani...
lo stesso sacco di patate ora arriva quasi a ....!!!!
...possiamo comunque considerarlo un piatto economico!
Sbuccio le patate(mi ricorda un pò le punizioni sotto militare), metto a bollire in acqua salata .
....nel frattempo apro il frigo ,cosa c'è:
la parte finale del prosciutto cotto, beh da tagliare all'affettatrice è un pò scomodo ,
quindi lo utilizzo per la nostra ricetta e lo taglio a dadini
poi che ho :2 fettine di prosciutto crudo e 2 di salame dolce,tutti e due troppo poco per un panino(a me piace carico!),quindi li prendo e li taglio a pezzettini
poi che c'è: un pezzettino di caciotta, beh questa ci sta proprio bene , e la taglio a dadini.

Una volta pronte le patate mettetele in un recipiente e schiacciatele bene(io un pò le frullo) poi unitevi tutto il resto che avete raccimolato,mischiate bene , quindi mettetelo in teglia e infornate in forno già caldo a 220° per circa 10 minuti .
Con i tempi che corrono abbiamo tutti spesso bisogno di risparmiare e credo che riprendere l'abitudine(ormai persa) a valorizzare ciò che abbiamo ci può aiutare a riscoprire sapori e tradizioni della nostra terra, della nostra storia
..... saranno i ricordi ma questo piatto per me ha un sapore unico!!!
..nel rispetto della ricetta potete usare ciò che avete in frigo: pancetta, affettati, mozzarella...
Il suo cattò era sempre diverso, sempre in base a ciò che aveva ...e quando aveva poco ...era quasi solo patate!...TI VOGLIO BENE NONNA!!

Commenti

Post più popolari