TORTA DELLA NONNA

TORTA DELLA NONNA
VI PIACONO I DOLCI , MA A FINE PASTO VI PIACE ANCHE MANGIARE UN BISCOTTO, UN TOZZETTO , QUESTA POTREBBE ESSERE UNA SOLUZIONE CHE COMBINA LE DUE COSE!
COMINCIAMO:
PRENDETE LA PASTA FROLLA PREPARATA SEGUENDO LA NOSTRA RICETTA
DIVIDETELA IN DUE PARTI UGUALI E STENDETE CON UN MATTARELLO SEPARATAMENTE OGNUNA DELLE DUE PARTI.
STENDETE IN MANIERA DA OTTENERE DUE CERCHI  DI 30 CM DI DIAMETRO, (PER UN TEGLIA DI 28 CM DI DIAMETRO),

AIUTATEVI SPORCANDO IL MATTARELLO CON UN PO' DI FARINA,PER NON FARLO ATTACCARE CON L'IMPASTO, SE VOLETE POTETE STENDERE L'IMPASTO DIRETTAMENTE SULLA CARTA DA FORNO E
METTETE UNO DEI DUE CERCHI CHE AVETE CREATO NELLA FORMA PER CROSTATE (IN QUESTO CASO UNA TEGLIA DI 28 CM DI DIAMETRO), SE NON AVETE LA CARTA DA FORNO A DISPOSIZIONE O, SEMPLICEMENTE PREFERITE ,POTETE IN ALTERNATIVA PASSARE DEL BURRO SU TUTTA LA TEGLIA PER NON FAR ATTACCARE L'IMPASTO.
RIEMPITE CON TUTTA LA CREMA PASTICCERA AL LIMONE CHE AVETE PREPARATO SEGUENDO LA NOSTRA RICETTA


RICOPRITE CON IL SECONDO CERCHIO E CHIUDETE I BORDI ,SE PREFERITE AIUTATEVI CON UNA FORCHETTA
INFORNATE IN FORNO GIA' CALDO A 180° PER 35/40 MINUTI

RICOPRIRE CON PINOLI E POI ZUCCHERO A VELO.....

Commenti

Post più popolari