Ricetta per la Pasta Frolla
RICETTA PASTA FROLLA
Scusate la golosità ma io continuo con i dolci , ...pasta frolla!
...è già , quanti dolci si possono fare con la pasta frolla?.. un'infinità,
quindi saper farla è indispensabile ma anche semplice!
Occorrente:
-400 gr di farina
-un limone(facoltativo)
-4 uova
-180 gr di zucchero
-250 gr di burro
-un pizzico di sale
Cominciamo, prendiamo un contenitore dove mettiamo la farina,lo zucchero, il burro ,
ci grattuggiamo la buccia del limone(naturalmente non trattato),
lavorate il tutto con le dita fino a quando non si sbriciola come fosse pan grattato.
Capovolgete tutto su di un piano e formate una montagnetta con un buco al centro ,tipo un vulcano,
al centro del cratere del vulcano i 4 tuorli delle uova(il rosso) aggiungete un pizzico di sale.
Cominciate a mescolare con una forchetta andando piano piano a prendere la farina intorno.
Finite lavorando con le mani l'impasto fino a quando non diviene morbido ed elastico,
non lo lavorate troppo, non lo fate diventare troppo duro.
Coprite l'impasto con la pellicola e tenetelo in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Vedremo inseguito svariati utilizzi.... va bè io vado a infornare i biscotti per la colazione di domani!
Scusate la golosità ma io continuo con i dolci , ...pasta frolla!
...è già , quanti dolci si possono fare con la pasta frolla?.. un'infinità,
quindi saper farla è indispensabile ma anche semplice!
Occorrente:
-400 gr di farina
-un limone(facoltativo)
-4 uova
-180 gr di zucchero
-250 gr di burro
-un pizzico di sale
Cominciamo, prendiamo un contenitore dove mettiamo la farina,lo zucchero, il burro ,
ci grattuggiamo la buccia del limone(naturalmente non trattato),
lavorate il tutto con le dita fino a quando non si sbriciola come fosse pan grattato.
Capovolgete tutto su di un piano e formate una montagnetta con un buco al centro ,tipo un vulcano,
al centro del cratere del vulcano i 4 tuorli delle uova(il rosso) aggiungete un pizzico di sale.
Cominciate a mescolare con una forchetta andando piano piano a prendere la farina intorno.
Finite lavorando con le mani l'impasto fino a quando non diviene morbido ed elastico,
non lo lavorate troppo, non lo fate diventare troppo duro.
Coprite l'impasto con la pellicola e tenetelo in frigo fino al momento dell'utilizzo.
Vedremo inseguito svariati utilizzi.... va bè io vado a infornare i biscotti per la colazione di domani!
Commenti
Posta un commento