Crema pasticcera
CREMA PASTICCERA
Sono sempre stato particolarmente goloso, soprattutto adoro i dolci!
Quindi una delle prime ricette non poteva che essere la base per molti dolci:
Crema pasticciera!
Ora vediamo di cosa abbiamo bisogno:
1/2 litro di latte, un limone,40gr di farina, 5 uova, 150 gr di zucchero.
Ora vediamo bene la procedura affinché' la crema venga bella cremosa e senza grumi:
Bollire il latte con la sola buccia del limone, nel frattempo sbattiamo solo il rosso delle uova(i tuorli) con lo zucchero poi aggiungiamo la farina.
Quando il latte arriva all'ebollizione abbassare la fiamma e aggiungere il composto ,mescolare con una frusta senza fermarsi fino al momento in cui vedete la crema che si rapprende.
A questo punto versare la crema in un contenitore e lasciar freddare, per evitare il formarsi di una patina coprire con della pellicola trasparente , poggiare la pellicola direttamente sulla crema in maniera da non creare condensa, il gioco e' fatto... Vedremo in seguito tanti dolci dove utilizzarla.
...scusate dimenticavo questa e' una variante della crema pasticciera, si possono avere diverse varianti, una per esempio la possiamo ottenere mettendo al posto della buccia di limone un baccello di vaniglia....
...siete pronti! ! ....Ok, si cucina!!!
Sono sempre stato particolarmente goloso, soprattutto adoro i dolci!
Quindi una delle prime ricette non poteva che essere la base per molti dolci:
Crema pasticciera!
Ora vediamo di cosa abbiamo bisogno:
1/2 litro di latte, un limone,40gr di farina, 5 uova, 150 gr di zucchero.
Ora vediamo bene la procedura affinché' la crema venga bella cremosa e senza grumi:
Bollire il latte con la sola buccia del limone, nel frattempo sbattiamo solo il rosso delle uova(i tuorli) con lo zucchero poi aggiungiamo la farina.
Quando il latte arriva all'ebollizione abbassare la fiamma e aggiungere il composto ,mescolare con una frusta senza fermarsi fino al momento in cui vedete la crema che si rapprende.
A questo punto versare la crema in un contenitore e lasciar freddare, per evitare il formarsi di una patina coprire con della pellicola trasparente , poggiare la pellicola direttamente sulla crema in maniera da non creare condensa, il gioco e' fatto... Vedremo in seguito tanti dolci dove utilizzarla.
...scusate dimenticavo questa e' una variante della crema pasticciera, si possono avere diverse varianti, una per esempio la possiamo ottenere mettendo al posto della buccia di limone un baccello di vaniglia....
...siete pronti! ! ....Ok, si cucina!!!
Commenti
Posta un commento